E’ un progetto, che gli studenti della IV C del liceo Elio Vittorini di Napoli hanno realizzato in collaborazione con CoopCulture, per creare una piattaforma turistica utile a chi vuole scoprire Napoli attraverso il quartiere Vomero. Abbiamo costruito itinerari alternativi a quelli del turismo tradizionale. Il progetto nasce dopo la constatazione della “ripetitività” dei percorsi di viaggio legati a Napoli, che raramente parlano del quartiere Vomero e della molteplicità dei punti di vista che offre al visitatore. Abbiamo provato ad immaginare, ispirati dal panorama, nuove mappe che raccontino la città. Lo sguardo dall’alto può trapassare la cartolina partenopea che i secoli ci hanno tramandato e, capire le ragioni profonde e la reale bellezza, anche strategica, di un luogo. Abbiamo puntato ad un tipo di visita dinamica, una sorta di trekking urbano che attraversa trasversalmente il quartiere.
Come funziona "I tesori della collina. Tre itinerari alla scoperta del Vomero"?
La piattaforma propone tre itinerari che raccolgono punti d’interesse, collegamenti, svaghi. Ogni itinerario ha un tema specifico che permette di scoprire in maniera innovativa il quartiere.
Il team:
Abbiamo lavorato in gruppi: redazione testi, ricerca fonti, traduzione, fotografia, fonti musicali, data entry. Il confronto comune sulle ricerche svolte nei vari ambiti è riuscito a portare spunti necessari al racconto del quartiere. I sopralluoghi sono stati fondamentali, sia dal punto di vista fotografico sia per verifica e ampliamento degli studi precedentemente svolti.