Da quando fu inaugurata nel 1928, la funicolare centrale è uno dei mezzi di trasporto principali della città di Napoli. Questo importante mezzo mette in comunicazione il Vomero con il centro di Napoli giungendo fino a Piazza Augusteo che immette su via Roma. Le funicolari offrono un’alternativa comoda e tranquilla agli spostamenti in macchina o in metro, talvolta lenti e scomodi. In questo ambiente è più facile incontrare abitanti del quartiere Vomero a differenza di quanto possa avvenire utilizzando gli altri mezzi di trasporto. Di particolare rilievo è il contrasto tra il centro ed il Vomero. Infatti, la funicolare può essere considerata come una grande macchina del tempo che ti trasporta dal “Nuovo quartiere del Vomero” alla “Vecchia Napoli”. Dalla collina del Vomero la funicolare percorre il quartiere Petraio, caratterizzato da eleganti ville in stile Liberty e conduce alle strade del centro storico, pavimentate con i caratteristici "sanpietrini".
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.