Castel Sant' Elmo

Castel Sant' Elmo

Napoli - Castello

Ascolta l'Audioguida

Castel Sant'Elmo
Dell’imponente costruzione denominata “Belforte” si hanno le prime testimonianze nel 1275; vi risiedevano alcuni dei familiari del re Carlo d’Angiò. Il re Roberto che successe a Carlo, nel 1329 ampliò la costruzione affidando il progetto a Tino di Camaino che trasformò definitivamente il forte in castello. Tra il 1537 e il 1547 il viceré Don Pedro de Toledo stravolse completamente la struttura che assunse la caratteristica configurazione con impianto stellare a sei punte, diventando una delle fortezze più moderne del tempo. Il progetto fu affidato a Valenzano Pedro Luis Escrivà, uno dei più famosi architetti militari del tempo nel campo delle fortificazioni. Dal 1604 il Castel San’Elmo (dal nome dell’antica chiesetta dedicata a sant’Erasmo)  viene utilizzato come carcere per prigionieri politici e fino al 1952 come carcere militare. Il restauro del 1976 a cura del Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania ha recuperato la struttura originaria, rendendo visibili gli antichi percorsi e i camminamenti di ronda. L’antica funzione strategica dell’edificio conferisce al castello la prospettiva completa del panorama napoletano: il visitatore può godere di una vista a 360° dalla quale si può ammirare Napoli nella sua interezza, a partire dai primi insediamenti di Partenope fino ad arrivare alla parte nuova, Neapolis.  Muovendo lo sguardo da est a ovest, si ripercorrono i profili del  Vesuvio,della costiera sorrentina con i monti Lattari, dell’isola di Capri e di Ischia che guarda Capo Miseno.
0 0
Loading...
Orario

09:00 - 13:00
Dal lunedì al venerdì
09:00 - 14:00
Sabato
14:00 - 17:00
Dal lunedì al venerdì

Come raggiungere il sito

Via Tito Angelini 22 - Napoli (NA)

Funicolare di Montesanto: fermata MORGHEN
Funicolare di Chiaia: fermata PIAZZA AMEDEO
Metro: linea 1 fermata VANVITELLI
Bus ANM: linea V1 fermata PIAZZALE SAN MARTINO

Opere


Follow the shape

Follow the shape

Installazione


Audioguida Disponibile

Scheda Opera »

Panorama di Napoli

Panorama di Napoli

Altro


Audioguida Disponibile

Scheda Opera »

Tempo Interiore

Tempo Interiore

Installazione


Audioguida Disponibile

Scheda Opera »


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.