Panorama di Napoli

Panorama di Napoli

Altro

Ascolta l'Audioguida

panorama di napoli
Tra le esperienze memorabili che un turista in visita alla città di Napoli può sperimentare c’è guardare la città dall’alto. Arrivati al Castel Sant’Elmo si possono percorrere i camminamenti della piazza d’armi come se si circumnavigasse il panorama della città a 360 gradi . L’alta posizione della collina rende possibile l’osservazione della moltitudine di paesaggi, quasi opposti tra loro, che la città riesce a offrire: dal caratteristico golfo all’imponente Vesuvio, dai grattacieli del centro direzionale agli edifici più antichi. La visuale offre emozioni contrastanti a chi la osserva: la serenità contemplativa che trasmette l’azzurro del mare, la vitalità del caos metropolitano delle trafficate vie, centri residenziali futuristici : è in questo modo che chi guarda viene sommerso da ciò che rappresenta davvero l’animo di questa città, la quale riesce facilmente a entrare nel cuore di chi sa osservarla. L’alta ubicazione del castello  genera in chi vi si trova un senso di libertà peculiare della zona che infatti ospita anche il complesso monastico della Certosa di San Martino. Il panorama insomma è un’opera d’ arte, poiché attraverso questo, è possibile ricostruire la parte storica della città: si  parte dal primo insediamento nell’isoletta di Megaride dove sorge Castel dell’ Ovo, passando per la reggia di Capodimonte, fino ad arrivare al nucleo della città vera e propria, sottolineata dalla magnifica e suggestiva Spaccanapoli.
0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Follow the shape

Castel Sant' Elmo
Napoli

Scopri »

Tempo Interiore

Castel Sant' Elmo
Napoli

Scopri »

Ermafrodito

Museo del Novecento
Napoli

Scopri »

Napoli

Campania

Castel Sant' Elmo

Castello
Info
Come raggiungere Castel Sant' Elmo

Raggiungi con ArtPlanner »

Via Tito Angelini 22 - Napoli

Funicolare di Montesanto: fermata MORGHEN
Funicolare di Chiaia: fermata PIAZZA AMEDEO
Metro: linea 1 fermata VANVITELLI
Bus ANM: linea V1 fermata PIAZZALE SAN MARTINO


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.